Per la ricetta, avrai bisogno di:
Linguine Chelucci: la particolarità di queste linguine è la loro consistenza ruvida, che trattiene perfettamente i condimenti, regalando ogni morso un sapore avvolgente. Perfette per esaltare il sapore del mare!
Frutti di mare freschissimi (cozze, vongole, gamberi, calamari, etc.)
Aglio, olio d'oliva, peperoncino (per un tocco di piccante)
Pomodori freschi e prezzemolo
Un pizzico di sale e pepe
Preparazione:
Cuoci le linguine Chelucci in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
In una padella ampia, soffriggi l'aglio con un po’ di olio d’oliva e peperoncino. Aggiungi i frutti di mare e lascia cuocere fino a quando non si apriranno le cozze e le vongole.
Aggiungi i pomodori freschi tagliati a cubetti e lascia insaporire per qualche minuto.
Scola le linguine Chelucci al dente e uniscile al condimento di mare. Manteca bene per far insaporire il tutto, aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.
Impiatta e porta a tavola un piatto ricco di sapori, che sa di mare e di casa.
Perché scegliere le linguine Chelucci?
Le linguine Chelucci non sono solo un formato di pasta, ma un vero e proprio omaggio alla tradizione artigianale. Realizzate con grano di alta qualità e trafilate al bronzo, queste linguine possiedono una superficie perfetta per raccogliere i sughi e i condimenti più ricchi. Ogni piatto di linguine Chelucci è una piccola opera d’arte che racconta il sapore autentico della cucina italiana.